Il Gruppo ricerche culturali di Comelico Superiore nasce ufficialmente, con atto notarile, il 2 novembre 1984.
I soci fondatori sono:
- Germano De Martin Modolado
- Arrigo De Martin Mattió
- Dino Zandonella Sarinuto
- Gino Zandonella Sarinuto
- Mario Zandonella Necca
Il Gruppo aderisce all’Associazione “Ladini delle Dolomiti orientali” (Ladins de la Dolomites a bonora) nell’ambito della “Unione generale dei ladini bellunesi” (Unión de duç i Ladìns de Belùm).
Già qualche anno prima, durante il periodo estivo, inizia la raccolta di foto d’epoca presso la popolazione locale e, contemporaneamente, la documentazione fotografica dei lavori tradizionali e degli attrezzi, delle costruzioni tipiche, del paesaggio, la raccolta di testimonianze, ecc.
Hanno inizio le mostre fotografiche e proiezioni di audiovisivi inizialmente a Dosoledo e poi, negli anni successivi, anche a Padola e Casamazzagno; e poi ancora a Costalta, S. Stefano, Campolongo, S. Nicolò e Danta.
Rispondi